|
ANNO DI CORSO NON DEFINITO Attività formative obbligatorie |
Attività formativa | Cfu | Settore |
Legislazione dei beni culturali | 6 | IUS/10 |
Letteratura italiana | 9 | L-FIL-LET/10 |
| Totale CFU obbligatori | 15 | |
|
Altre attività a scelta |
18 CFU (9+9 CFU) IN DUE DELLE SEGUENTI DISCIPLINE |
Storia contemporanea | | M-STO/04 |
Storia greca | | L-ANT/02 |
Storia medievale | | M-STO/01 |
Storia moderna | | M-STO/02 |
Storia romana | | L-ANT/03 |
9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE |
Civiltà bizantina | | L-FIL-LET/07 |
Filologia romanza | | L-FIL-LET/09 |
Letteratura greca | | L-FIL-LET/02 |
Letteratura latina (Beni culturali) | | L-FIL-LET/04 |
Letteratura teatrale della Grecia antica | | L-FIL-LET/02 |
Lingua latina | | L-FIL-LET/04 |
9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE |
Antropologia culturale | | M-DEA/01 |
Geografia dell'ambiente e del paesaggio | | M-GGR/01 |
9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE |
Archeologia e storia dell'arte greca | | L-ANT/07 |
Archeologia e storia dell'arte romana | | L-ANT/07 |
Etruscologia e antichità italiche | | L-ANT/06 |
Preistoria | | L-ANT/01 |
9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE |
Storia dell'arte contemporanea | | L-ART/03 |
Storia dell'arte medievale | | L-ART/01 |
Storia dell'arte moderna | | L-ART/02 |
9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE |
Archivistica | | M-STO/08 |
Biblioteconomia | | M-STO/08 |
9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE |
Drammaturgia | | L-ART/05 |
Storia del teatro e dello spettacolo | | L-ART/05 |
Storia e critica del cinema | | L-ART/06 |
Teoria e analisi del linguaggio cinematografico | | L-ART/06 |
9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE |
Drammaturgia musicale | | L-ART/07 |
Etnomusicologia | | L-ART/08 |
Storia del melodramma | | L-ART/07 |
Storia della musica medievale e rinascimentale | | L-ART/07 |
Storia della musica moderna e contemporanea | | L-ART/07 |
9 CFU IN UNA DELLE SEGUENTI DISCIPLINE |
Estetica | | M-FIL/04 |
Metodologia della ricerca archeologica | | L-ANT/10 |
Storia della stampa e dell'editoria | | M-STO/08 |
12 CFU (6+6 CFU) IN DUE DELLE SEGUENTI DISCIPLINE NON GIA' SOSTENUTE |
Archeologia e storia dell'arte greca | | L-ANT/07 |
Archeologia e storia dell'arte romana | | L-ANT/07 |
Archivistica | | M-STO/08 |
Biblioteconomia | | M-STO/08 |
Diplomatica | | M-STO/09 |
Drammaturgia | | L-ART/05 |
Drammaturgia musicale | | L-ART/07 |
Estetica | | M-FIL/04 |
Etnomusicologia | | L-ART/08 |
Etruscologia e antichità italiche | | L-ANT/06 |
Metodologia della ricerca archeologica | | L-ANT/10 |
Numismatica antica | | L-ANT/04 |
Preistoria | | L-ANT/01 |
Storia del melodramma | | L-ART/07 |
Storia del teatro e dello spettacolo | | L-ART/05 |
Storia della musica medievale e rinascimentale | | L-ART/07 |
Storia della musica moderna e contemporanea | | L-ART/07 |
Storia della stampa e dell'editoria | | M-STO/08 |
Storia dell'arte contemporanea | | L-ART/03 |
Storia dell'arte medievale | | L-ART/01 |
Storia dell'arte moderna | | L-ART/02 |
Storia e critica del cinema | | L-ART/06 |
Teoria e analisi del linguaggio cinematografico | | L-ART/06 |
Topografia antica | | L-ANT/09 |
33 CFU (9+9+9+6 CFU) NELLE SEGUENTI DISCIPLINE |
Archeologia e storia dell'arte greca | | L-ANT/07 |
Archeologia e storia dell'arte romana | | L-ANT/07 |
Archivistica | | M-STO/08 |
Arti visive, spettacolo, design dell'Asia Orientale | | L-OR/20 |
Biblioteconomia | | M-STO/08 |
Drammaturgia | | L-ART/05 |
Drammaturgia musicale | | L-ART/07 |
Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche | | INF/01 |
Istituzioni di regia | | L-ART/05 |
Letteratura greca | | L-FIL-LET/02 |
Letteratura latina (Beni culturali) | | L-FIL-LET/04 |
Organizzazione ed economia dello spettacolo | | L-ART/05 |
Preistoria | | L-ANT/01 |
Storia del melodramma | | L-ART/07 |
Storia del risorgimento | | M-STO/04 |
Storia del teatro contemporaneo | | L-ART/05 |
Storia del teatro e dello spettacolo | | L-ART/05 |
Storia della chiesa | | M-STO/07 |
Storia della letteratura artistica | | L-ART/04 |
Storia della musica medievale e rinascimentale | | L-ART/07 |
Storia della musica moderna e contemporanea | | L-ART/07 |
Storia della stampa e dell'editoria | | M-STO/08 |
Storia dell'arte contemporanea | | L-ART/03 |
Storia dell'arte dell'Asia orientale | | L-OR/20 |
Storia dell'arte dell'India e dell'Asia centrale | | L-OR/16 |
Storia dell'arte medievale | | L-ART/01 |
Storia dell'arte moderna | | L-ART/02 |
Storia delle istituzioni politiche | | SPS/03 |
Storia e critica del cinema | | L-ART/06 |
Teoria e analisi del linguaggio cinematografico | | L-ART/06 |
Rientra nel percorso didattico al quale lo studente è tenuto ai fini dell'ammissione alla prova finale il superamento di prove di verifica, con giudizio di approvato o riprovato, relative alla conoscenza di una lingua straniera, oltre all'italiano, nonché di ulteriori conoscenze e abilità, anche derivanti da stages o altre esperienze in ambienti di lavoro o dalla frequenza di altri laboratori specificamente organizzati e finalizzati a introdurre a particolari tipologie di lavoro. Ciascuna verifica comporta l'acquisizione di crediti formativi nella misura così stabilita: a) accertamento della conoscenza di una lingua a scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco: 3 CFU; b) laboratori, stages ed esperienze in ambiente di lavoro concordati nelle forme stabilite dal Consiglio di Facoltà: 6 CFU |
Lo studente ha inoltre a disposizione 12 crediti, da destinare ad altro insegnamento ovvero a moduli di insegnamento da lui scelti liberamente nell'ambito delle discipline attivate per il corso di laurea, ovvero per gli altri corsi di laurea. Rientra nelle facoltà dello studente disporre di parte dei suddetti 12 crediti per incrementare il suo impegno in insegnamenti già previsti, acquisendovi ulteriori crediti oltre a quelli stabiliti, fino a un massimo di 9 per insegnamento. |
|
Attività conclusive |
Prova finale | 9 | |
| Totale CFU obbligatori | 9 | |