Tipo di corso di studi | Laurea Magistrale |
---|---|
Anno accademico | 2012/2013 |
Classe di laurea | classe LM-5, ARCHIVISTICA E BIBLIOTECONOMIA |
Titolo rilasciato | Dottore Magistrale |
Curricula | |
Durata | 2 anni |
Crediti richiesti per liscrizione al 1° anno di corso | 180 |
Cfu massimi acquisibili | 120 |
Anni di corso attivati | , |
Accesso | Libero |
Conoscenze richieste per l'iscrizione al 1° anno di corso | Sono ammessi alla laurea magistrale in Archivistica e Biblioteconomia, previa verifica dei requisiti curriculari sottoindicati, i laureati nelle seguenti classi di laurea triennale: - L-01 Beni culturali - L-05 Filosofia - L-06 Geografia - L-10 Lettere - L-11 Lingue e culture moderne - L-20 Scienze della comunicazione - L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali - L-42 Storia che abbiano acquisito almeno 60 CFU nei seguenti s.s.d.: - almeno 15 CFU nel s.s.d. M-STO/08 - altri 15 CFU che possono essere stati acquisiti nel precedente s.s.d. oppure, tutti o in parte, anche nei seguenti s.s.d.: M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04, M-STO/07, MSTO/09, SPS/03 - i restanti 30 CFU possono essere stati acquisiti nei precedenti s.s.d. oppure, tutti o in parte, anche nei seguenti s.s.d.: L-ANT/02, L-ANT/03, L-ART/01, L-ART/02, LART/03, L-ART/05, L-ART/06, L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11, M-GGR/01, M-STO/03, SECS-P/12, SPS/02, SPS/03. Sono ammessi, previa verifica dei requisiti curriculari sottoindicati, i laureati provenienti da altre classi di laurea triennale purchè abbiano acquisito almeno 90 CFU nei seguenti s.s.d.: - almeno 15 CFU nel s.s.d. M-STO/08 - altri 15 CFU che possono essere stati acquisiti nel precedente s.s.d. oppure, tutti o in parte, anche nei seguenti s.s.d.: M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04, M-STO/07, MSTO/09, SPS/03 - i restanti 60 CFU possono essere stati acquisiti nei precedenti s.s.d. oppure, tutti o in parte, anche nei seguenti s.s.d.: L-ANT/02, L-ANT/03, L-ART/01, L-ART/02, L-ART/03, L-ART/05, L-ART/06, L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11, M-GGR/01, M-STO/03, SECS-P/12, SPS/02. |
Corsi triennali che danno accesso senza debiti |
Il corso di laurea magistrale in Archivistica e biblioteconomia appartiene alla classe delle lauree magistrali in Archivistica e Biblioteconomia - classe LM 05 e si svolge nella Facoltà di Lettere e Filosofia.
Il laureato del corso di laurea magistrale in Archivistica e Biblioteconomia avrà una conoscenza avanzata degli sviluppi e della cultura della storia europea ed occidentale dallantichità ai giorni nostri con particolare riguardo alla storia degli archivi e delle biblioteche.
Sulla base di queste conoscenze specialistiche sarà in grado di comprendere e valutare situazioni nuove e complesse sia emerse dagli studi sul passato, sia apparse nella realtà contemporanea. Avrà inoltre le necessarie conoscenze normative e procedurali per operare correttamente in istituzioni specifiche pubbliche e private, quali archivi, biblioteche, sovrintendenze, musei e centri di documentazione e, in generale, nei settori dei servizi culturali degli istituti di cultura e di ricerca di tipo specifico.
Il laureato acquisirà un livello avanzato di conoscenze della storia e della cultura che gli consentiranno il raggiungimento dei seguenti risultati di apprendimento attesi: comprensione dello spessore storico sotteso ai fenomeni, ai processi e alle strutture del mondo contemporaneo; padronanza degli strumenti necessari per quanto attiene alla esegesi documentaria ed ai nuovi strumenti, anche informatici, oggi disponibili nelle loro applicazioni negli archivi e nelle biblioteche; sicura conoscenza degli aspetti storici, teorici e metodologici dell'archivistica, della bibliografia e della biblioteconomia.
Sulla base di queste conoscenze specialistiche il laureato sarà in grado di comprendere e valutare situazioni nuove e complesse connesse alla realtà contemporanea degli archivi e delle biblioteche, a cui si accompagnerà la conoscenza e la comprensione delle fonti e dei testi congiunte alla padronanza della loro storia e dei metodi della loro trasmissione, conservazione e gestione.
Il Il corso di laurea magistrale in Archivistica e Biblioteconomia abilita allesercizio della libera professione di archivista e/o di bibliotecario e offre sbocchi occupazionali e attività professionali, con funzioni di responsabilità. In particolare, il laureato potrà accedere alle seguenti categorie di professioni: storici, archivisti, bibliotecari, curatori e conservatori di musei, assistenti di archivio e di biblioteca.